Ambientamento insieme

Daniela Squassoni, coordinatrice Scuola dell'Infanzia Maria Bambina - Villafranca • 29 settembre 2023

Bambini e genitori insieme a scuola: un esperimento che sta riuscendo

Quando si può parlare di un buon ambientamento? La risposta è semplice: quando ci si prende cura del bambino e del genitore.

Settembre è spesso considerato il "Capodanno scolastico", poiché rappresenta un mese di nuovi inizi e ripartenze per tutti gli attori che lo vivono: i bambini, i genitori e tutto il personale della scuola.

L’esperienza positiva dello scorso anno (settembre 2022), sperimentata nella Scuola dell’infanzia “Maria Bambina” Villafranca di Verona, a seguito dell’analisi dei bisogni sociali, familiari, emotivi, generatesi con la fine della pandemia da Covid-19, ha guidato l’intero collegio docenti a riconfermare, anche per settembre 2023, la modalità d’AMBIETAMENTO INSIEME.

La pandemia ha condizionato le nostre abitudini personali, le nostre relazioni familiari; ha agito nella scuola dettandone le regole sociali, di comportamento, dando vita a una scuola senza contatto fisico, senza strette di mano, senza abbracci o baci, priva di quei significativi gesti di comunicazione cosiddetti “gentili”, di quei gesti di accoglienza, di empatia, capaci di rendere migliori le nostre giornate educative. Gesti che sono mancati a tutti, docenti, bambini e famiglie e che a partire dall’ambientamento dei nostri bambini andavano recuperati. 

A settembre 2022, nasce l’idea, nel collegio docenti, di una metodologia d’ambientamento che risponda in maniera più adeguata ai bisogni e alle nuove necessità dei bambini, delle bambine e delle famiglie. Si tratta dell’ambientamento insieme, una proposta a misura di bambino e di genitore, che ripetuta a settembre 2023 si sta rivelando una pratica di successo che fa felice proprio tutti!

L’aspetto più rilevante in questa modalità è la possibilità che il bambino/a e il genitore trascorrano alla scuola dell’infanzia un tempo significativo, affinché insieme possano esplorare il nuovo ambiente, familiarizzare con le insegnanti e con tutto il personale della scuola. 

Durante i giorni di ambientamento insieme, il genitore ha potuto sperimentare le routine assieme al proprio bimbo, dall’accoglienza, al bagno, alla merenda di metà mattina, al gioco e al pranzo; facilitando il distacco per entrambi, perché il nuovo ambiente è stato conosciuto e sperimentato insieme.

L’ambientamento insieme ha permesso alle insegnanti di entrare in contatto graduale, sia con i bambini che con i genitori, di raccontarsi nella quotidianità educativa gettando così le basi per una relazione di reale fiducia.

Chi meglio di insegnanti e genitori può raccontare com’è andata?

“Vivere insieme alcune giornate ha permesso a noi insegnanti di osservare le abitudini del piccolo e di entrare gradualmente in contatto con la diade, genitore-bambino.” (Maestra Sabina)

“Il genitore riesce a fidarsi dell’insegnante quando conosce il contesto della scuola e perché ciò avvenga ci vuole tempo… il tempo non è lo stesso per tutti”. (Maestra Elisabetta) 

“Un buon ambientamento è quello in cui il genitore riesce a staccarsi dal suo bambino con serenità.” (Maestra Anna)

"La nostra esperienza è stata più che positiva. Poter stare un tempo lungo insieme al mio bambino è stato bellissimo, mi ha permesso di conoscere bene l’ambiente e l’insegnante. Inoltre, il condividere il pasto insieme è stato fantastico e rassicurante sia per me che per Zeno". (Mamma e Papà di Zeno)

"La mia esperienza con “l’ambientamento insieme” è positiva." (Mamma di Carla)

"È stato molto interessante poter vivere la scuola dell’infanzia con la mia bambina; poter vedere i vari momenti (i giochi, il pranzo, relazioni) mi ha dato serenità." (Mamma di Emma).


Autore: Scuola dell'Infanzia Sant'Andrea - Cologna Veneta 30 aprile 2025
Tante le idee dei bambini per pregare per Francesco
Autore: Fism Verona 29 aprile 2025
Chiusura uffici venerdì 2 maggio
Autore: Fism Verona 29 aprile 2025
Sabato 10 maggio un concerto speciale per famiglie e bambini
Autore: Fism Verona 15 aprile 2025
Giovedì santo e venerdì santo chiusura uffici
Altri articoli