Assemblea FISM Verona: nuovi incarichi e nuove sfide per il futuro

Fism Verona • 16 maggio 2025

Venerdì 9 maggio 2025, presso il Centro Carraro di Verona, con i rappresentanti delle 172 scuole dell'infanzia della provincia

Venerdì 9 maggio 2025, presso il Centro Carraro di Verona, alcuni rappresentanti delle 172 scuole dell'infanzia paritarie di ispirazione cristiana della provincia si sono riuniti per il momento annuale di verifica e di condivisione e per il rinnovo degli incarichi sociali.

L'incontro si è aperto con l'interessante intervento del presidente nazionale dott. Luca Iemmi, che ha illustrato le importanti battaglie che FISM sta conducendo a livello istituzionale.

La presidente provinciale avv. Luciana Brentegani nella sua relazione ha presentato il bilancio sociale 2024, mostrando numeri che testimoniano la vitalità del sistema FISM veronese: 13.850 bambini serviti e un incremento significativo nella fascia 0-3 anni, grazie anche al bonus nido e alla necessità di servizi per famiglie con entrambi i genitori lavoratori. Un sistema che può contare su oltre 2.000 volontari, una risorsa preziosa ma che richiede sempre maggiore supporto e formazione.

La dott.ssa Francesca Balli, referente del coordinamento pedagogico, ha illustrato i progetti portati avanti durante l'anno come la "Bottega dei talenti" e il programma "Pippi" per il supporto alle fragilità, mentre la Scuola Luigi Brentegani continua a offrire percorsi formativi per la crescita professionale di insegnanti ed educatrici, supportate dalla costante consulenza del coordinamento pedagogico.

Il momento più partecipato dell'assemblea è stato il rinnovo degli incarichi sociali con 15 candidature accolte con entusiasmo. Ogni candidato ha condiviso la propria esperienza nel mondo FISM e il talento, il punto di forza che intende mettere a disposizione della Federazione per i prossimi quattro anni di mandato.

Il confronto in assemblea ha fatto anche emergere nuove sfide che le scuole devono affrontare come il calo demografico e la difficoltà nel coinvolgere i genitori.

Sfide di cui si farà carico il nuovo Consiglio Direttivo al quale spetterà nominare al suo interno il presidente della Federazione e i vari incarichi.

Un grande ringraziamento è stato rivolto ai consiglieri uscenti, alcuni di lungo corso, per la passione e il tempo spesi, a titolo volontario, per le scuole FISM.

Al termine è stato consegnato a tutti i partecipanti il BILANCIO SOCIALE 2024: uno strumento che rende conto dell'impegno quotidiano di volontari e professionisti per il mondo dell'infanzia nelle scuole di comunità di tutta la provincia.



Carica Nome Cognome
Assistente ecclesiastico Don Domenico

Consolini

Consiglieri Francesca

Balli

Andrea

Bernardelli

Francesco

Borioli

Alvise

Breda

Luciana

Brentegani

Renzo

Conti

Stefano

Crestan

Martina

Dalla Gassa

Cristina

Ferraccioli

Simonetta

Finato

Giulio

Romano

Elena

Tosi

Domenico

Trivellon

Andrea

Zampicini

Federica

Zaninotto

Autore: Scuola dell'Infanzia Santa Maria Regina, Verona 5 maggio 2025
I bambini hanno proposto di affidare papa Francesco a Maria
Autore: Scuola dell'Infanzia Sant'Andrea - Cologna Veneta 30 aprile 2025
Tante le idee dei bambini per pregare per Francesco
Autore: Fism Verona 29 aprile 2025
Chiusura uffici venerdì 2 maggio
Autore: Fism Verona 29 aprile 2025
Sabato 10 maggio un concerto speciale per famiglie e bambini
Altri articoli