Conosciamo le api, il miele e il lavoro dell’apicoltore

Scuola dell'Infanzia Meneghini, Zevio • 19 marzo 2024

Quando l'esperienza diretta vale più di mille spiegazioni

La scuola dell’infanzia “A. G.Meneghini” di Zevio è stata protagonista di una bellissima esperienza con l’apicoltore Riccardo, arrivato direttamente da Coldiretti, “Apicoltura dell’orso”.

Con l’abbigliamento protettivo, tipico dell’apicoltore, ha incontrato nel giardino della scuola i bambini delle varie sezioni che con grande attenzione hanno osservato le varie attrezzature e le spiegazioni sulla produzione del miele, l’arnia e i vari telai che compongono la casetta delle api.

Con tanto interesse e curiosità hanno imparato chi è l’Ape Regina tra moltissime api operaie e come si veste l’apicoltore quando cura le api. Hanno osservato, annusato e toccato un favo vero. 

Hanno assaggiato il miele di edera: era buonissimo e si sono leccati tutti i “baffi”.

Infine, per i più piccoli sono stati messi a disposizione terra, acqua e semi per creare delle “bombe di semi” dalle quali nasceranno fiori di cui le api sono ghiotte.

I bambini ringraziano per questa interessante e bellissima esperienza.


Malga Didattica
Inclusione
Autore: Scuola dell'infanzia Roncari, Pazzon - Caprino V.se 31 ottobre 2025
Riparte anche per quest'anno scolastico il progetto di inclusione "La bottega dei talenti"
Autore: Scuola dell'Infanzia S. Stefano, Brognoligo - Monteforte d'Alpone 30 ottobre 2025
L'olivo donato per il 50° della Fism ha portato frutto
Autore: Rachele Meneghelli, coordinatrice Scuola dell'Infanzia Don A. Adami, Isola della Scala 28 ottobre 2025
Festa dei nonni alla Scuola dell'Infanzia Don A. Adami di Isola della Scala
Autore: Segreteria FISM Verona 23 ottobre 2025
Grande partecipazione al nuovo corso FISM: 57 persone da 53 scuole
Altri articoli