Il nostro progetto d’innovazione

Scuola dell’Infanzia Augusta ved. Rossi Nobile Pasti, San Benedetto di Lugana - Peschiera • 8 novembre 2023

L’atelier e l’atelierista

Il nido e la scuola dell’Infanzia Augusta di Peschiera del Garda, Polo Educativo 0-6 anni, hanno il piacere di condividere un’innovazione negli spazi e come figura professionale in staff ai gruppi di lavoro: l’atelier e l’atelierista.

Il nido e la scuola dell’infanzia devono essere luoghi in cui il pensare non è solo sinonimo di parlare, ma dove convivono più linguaggi espressivi che coniugati al linguaggio verbale sostengono la mano, abilitano il fare, potenziano i molteplici linguaggi, variano strumenti, tecniche e materiali. I bambini possiedono molteplici linguaggi espressivi per riuscire a comunicare e desiderano usarli tutti, per questo il nido e la scuola, in particolare gli atelier, contribuiscono a costruire un’offerta ricca nel quotidiano, dove la dimensione estetica non è un fatto eccezionale ma può dar vita ad un’esperienza straordinaria, che trasforma i luoghi in centri di produzione artistica e culturale.

La figura professionale dell’atelierista che ha competenze artistiche specifiche è un elemento che qualifica e sostiene la ricerca pedagogica all’interno dei servizi. L’atelierista all’interno del nido e della scuola dell’infanzia ha un ruolo di consulenza che sostiene il lavoro delle insegnanti, soprattutto da un punto di vista tecnico e può sviluppare anche progetti di atelier con i bambini delle sezioni.

La presenza di un’atelierista, specialista dedicata ai linguaggi espressivi e alla creatività ci consente di rafforzare l’investimento sul valore dell’atelier a sostegno dello sviluppo delle multiple intelligenze e della creatività dei bambini.   

Crediamo che l’aver impiantato nel nostro nido e nella nostra scuola dell’infanzia l’atelier e l’atelierista, sia stata un’importante strategia di qualificazione delle proposte educative e didattiche nella quotidianità.




Blue brochure cover
Autore: segreteria 1 settembre 2025
Nuovi stimoli formativi e nuove competenze: è questa l'unica strada per mantenere un servizio sempre di qualità e al passo con i tempi
Da
Autore: Fism Verona 5 agosto 2025
Da lunedì 11 a venerdì 22 agosto
Autore: Serena Martini e Gioia Pallotta, Scuola dell'Infanzia Ciccarelli, S. Giovanni Lupatoto 12 giugno 2025
Il valore del coordinamento e l'importanza del tempo in natura
Autore: Scuola dell'Infanzia San Gaetano, Rizza - Verona 11 giugno 2025
Una comunità coinvolta
Altri articoli