Iniziare qualcosa di nuovo

Scuola dell'Infanzia Maria Bambina, Villafranca • 20 settembre 2024

Il primo giorno di scuola

Primo giorno di scuola… è ora di iniziare qualcosa di nuovo e di fidarsi della magia dei nuovi inizi.

C’è una bella aria frizzante in questo mercoledì, ma non è un mercoledì qualunque, oggi c’è la festa del primo giorno di scuola.

Il primo giorno di scuola è sempre un momento emozionante, ma per i bambini e le bambine della Scuola dell’Infanzia Maria Bambina, l’11 settembre 2024 è stato davvero un inizio speciale.

Come insegnanti ci siamo chieste ma che cos’è realmente il primo giorno di scuola?

È un momento unico nella vita di ogni bambino, è un giorno carico di emozioni, gioie e paure, un giorno che segna l’inizio di una nuova fase dell’educazione e della crescita.

È un momento che rimane impresso nella memoria di ogni persona, indipendentemente da quanto tempo sia trascorso da quel ricordo.

E dunque quali ricordi vogliamo che restino ai nostri bambini del primo giorno di scuola: paure e insicurezze o gioia, fiducia e speranza?

Il primo giorno di scuola è stato una “festa”. Una festa per vivere insieme la gioia di ricominciare la scuola non solo per apprendere, ma soprattutto per vivere insieme un’esperienza di crescita, di amicizia, di condivisione. 

L’eccitazione nello scegliere la maglietta più simpatica da indossare e mostrare agli amici, l’incontro con i nuovi compagni e il ritrovare le insegnanti, sono solo alcune delle esperienze che hanno caratterizzato questo giorno.

Ciò che si è respirato nell’aria è stata pura emozione, è stato un momento di grande significato nella vita di ciascun bambino e della sua famiglia.

Anche per i genitori, infatti, il primo giorno è emozionante: vedere il proprio figlio crescere, affrontare nuove sfide ed iniziare un percorso di indipendenza è motivo di orgoglio, ma può anche suscitare preoccupazioni ed ansie. Ci si chiede se il bambino si adatterà bene, se farà nuove amicizie, se si sentirà a suo agio nell’ambiente educativo. È un momento di separazione, ma anche di fiducia nel futuro e nella scuola.

Bimbi, mamme e papà, nonni e nonne sono arrivati in giardino accolti dalla musica, dai sorrisi, dagli abbracci delle insegnanti e dalle voci dei compagni.

La giornata è stata contraddistinta da giochi all’aria aperta, musica, colori e un’atmosfera di festa che ha reso l’inizio dell’anno scolastico davvero memorabile.

Un momento più toccante di questa giornata è stata la creazione di un “foglio di mani”, simbolo di unità e di un nuovo inizio.


Inclusione
Autore: Scuola dell'infanzia Roncari, Pazzon - Caprino V.se 31 ottobre 2025
Riparte anche per quest'anno scolastico il progetto di inclusione "La bottega dei talenti"
Autore: Scuola dell'Infanzia S. Stefano, Brognoligo - Monteforte d'Alpone 30 ottobre 2025
L'olivo donato per il 50° della Fism ha portato frutto
Autore: Rachele Meneghelli, coordinatrice Scuola dell'Infanzia Don A. Adami, Isola della Scala 28 ottobre 2025
Festa dei nonni alla Scuola dell'Infanzia Don A. Adami di Isola della Scala
Autore: Segreteria FISM Verona 23 ottobre 2025
Grande partecipazione al nuovo corso FISM: 57 persone da 53 scuole
Altri articoli