Nonno, nonna mi leggi una storia?

Silvia Albertini, coordinatrice Scuola dell'Infanzia Parrocchiale, Valeggio • 6 novembre 2023

I nonni: parte attiva della comunità educante

Il progetto nasce da un’idea del collegio docenti che ritiene opportuno coinvolgere la figura dei nonni nella comunità educante della Scuola.

La figura del nonno ha molta importanza, essendo un aiuto per i genitori e un ponte tra passato e futuro per i bambini. Li vediamo, a volte, più dei genitori, che sono sempre di corsa tra lavoro, impegni e altri figli. 

Abbiamo deciso così di dare un piccolo spazio anche a loro.

Alle porte delle sezioni abbiamo un calendario con tutti i giovedì del mese di novembre, dove i nonni hanno segnato la loro disponibilità per la mattina dalle 10 alle 10.30.

I posti sono andati a ruba! 

A febbraio aggiungeremo altre date per altri nonni che hanno piacere di leggere con i bambini.

Inclusione
Autore: Scuola dell'infanzia Roncari, Pazzon - Caprino V.se 31 ottobre 2025
Riparte anche per quest'anno scolastico il progetto di inclusione "La bottega dei talenti"
Autore: Scuola dell'Infanzia S. Stefano, Brognoligo - Monteforte d'Alpone 30 ottobre 2025
L'olivo donato per il 50° della Fism ha portato frutto
Autore: Rachele Meneghelli, coordinatrice Scuola dell'Infanzia Don A. Adami, Isola della Scala 28 ottobre 2025
Festa dei nonni alla Scuola dell'Infanzia Don A. Adami di Isola della Scala
Autore: Segreteria FISM Verona 23 ottobre 2025
Grande partecipazione al nuovo corso FISM: 57 persone da 53 scuole
Altri articoli