Passione e competenza

Segreteria Fism • 20 novembre 2023

Un laboratorio per formare i nuovi gestori delle Scuole Fism

Più di 30 volontari si sono incontrati sabato 18 novembre presso la Scuola dell’Infanzia Principessa Jolanda, in Borgo Roma a Verona, per iniziare il loro percorso di formazione come nuovi gestori di scuole dell’infanzia Fism.

Le scuole rappresentate erano 24: per alcune ha partecipato l’intero comitato di gestione, di nuova nomina, segno di una bella condivisione del ruolo appena assunto.

Il corso è un supporto che Fism offre a chi con passione prende questo incarico, per permettergli di approfondire informazioni e strumenti utili, per conoscere chi opera all’interno della federazione e anche altri gestori per fare sempre più rete.

Il primo incontro riguarda l’identità e l’appartenenza.

La presidente, avv. Luciana Brentegani, ha iniziato con una presentazione di Fism Verona (chi siamo, quanti siamo, cosa facciamo) e dei servizi offerti da Cooperativa Servizi Fism.

La dott.ssa Francesca Balli, vicepresidente, ha parlato del Coordinamento Pedagogico ZeroSei e del ruolo della coordinatrice.

Don Domenico Consolini, assistente ecclesiastico, ha spiegato cosa significa essere una scuola di ispirazione cristiana.

Molto appassionati e curiosi tutti i partecipanti, desiderosi di imparare e di orientarsi nel mondo Fism per svolgere al meglio il loro servizio per la scuola e quindi per tutti i bambini frequentanti.

La Scuola ospitante, in particolare nella figura del suo presidente, si è mostrata molto calorosa e accogliente. I prossimi appuntamenti si svolgeranno presso la sede Fism e toccheranno altri aspetti della vita delle scuole:

sabato 25 novembre: le normative relative alle scuole paritarie e il loro impatto sulla gestione; i contributi ministeriali, regionali e comunali;

sabato 2 dicembre: come costruire una squadra al servizio dei bambini; l’organizzazione del lavoro e il CCNL Fism.

La mattinata si è conclusa con una citazione di Ottorina, arzilla novantaseienne colonna portante di tutta la famiglia Fism, che adottiamo come motto:

“Gambe, braccia,

testa intraprendenti

… e cuore ardente!”


Blue brochure cover
Autore: segreteria 1 settembre 2025
Nuovi stimoli formativi e nuove competenze: è questa l'unica strada per mantenere un servizio sempre di qualità e al passo con i tempi
Da
Autore: Fism Verona 5 agosto 2025
Da lunedì 11 a venerdì 22 agosto
Autore: Serena Martini e Gioia Pallotta, Scuola dell'Infanzia Ciccarelli, S. Giovanni Lupatoto 12 giugno 2025
Il valore del coordinamento e l'importanza del tempo in natura
Autore: Scuola dell'Infanzia San Gaetano, Rizza - Verona 11 giugno 2025
Una comunità coinvolta
Altri articoli