Un albero per il futuro
Bambini coinvolti in un progetto europeo di salvaguardia e tutela ambientale

Giovedì 20 Marzo la nostra Scuola dell'Infanzia SS. Innocenti di Sandrà di Castelnuovo ha preso parte ad un progetto europeo dedicato alla tutela e alla salvaguardia ambientale.
Giovani provenienti da Spagna, Romania, Repubblica Ceca e Lituania, ospitati dall’Associazione Amici per Sandrà, hanno avuto l'opportunità di scoprire e condividere buone pratiche per un futuro più sostenibile.
Dopo una prima giornata dedicata all’incontro con l’associazione Plastic Free, dove è stata ribadita l'importanza di un ambiente pulito e sostenibile, i giovani si sono riuniti presso il Centro Nazionale di Biodiversità dei Carabinieri a Peri, per poi raggiungere la nostra scuola.
In un clima di festa e gioia, i bambini del gruppo grandi, con l'ausilio del
tenente colonnello Vincenzo Andriani, dell'appuntato scelto Chiara Azzetti
e della coordinatrice scolastica Anna Recanatini,
hanno piantato tre piante di Sanguinella
(Cornus Sanguinea L) nel giardino della Scuola.
Un pomeriggio davvero speciale quello che hanno trascorso i bambini, contribuendo così alla riduzione di CO2 nell’atmosfera e creando un legame tangibile con la natura.
Sviluppare il
senso di responsabilità dei bambini nei confronti dell’ambiente è fondamentale per le future generazioni.
"๐บ๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐
๐๐ ๐๐๐๐๐๐ฬ ๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐
๐๐๐, ๐๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐.” ๐ ๐ฎ๐ฟ๐ถ๐ฎ ๐ ๐ผ๐ป๐๐ฒ๐๐๐ผ๐ฟi

