Un incontro di affetto, valori e spiritualità

Rachele Meneghelli, coordinatrice Scuola dell'Infanzia Don A. Adami, Isola della Scala • 28 ottobre 2025

Festa dei nonni alla Scuola dell'Infanzia Don A. Adami di Isola della Scala

Venerdì 3 ottobre, in occasione della festa dei nonni, la scuola dell’infanzia “Don Antonio Adami” di Isola della Scala ha vissuto una mattinata speciale all’insegna dell’amore, della gratitudine e della condivisione, rendendo omaggio a figure preziose e insostituibili nella vita dei bambini.

La giornata è iniziata con un momento comunitario presso la chiesa parrocchiale, dove i bambini e le insegnanti si sono ritrovati assieme ai nonni per una celebrazione ricca di emozione e significato. A guidare questo momento è stato il parroco, Don Giampaolo Melchiori, che ha aperto una riflessione profonda sul valore dei nonni, riconoscendoli come pilastri di affetto, memoria e saggezza, capaci di trasmettere valori familiari profondi attraverso gesti quotidiani.

Don Giampaolo ha desiderato collegare la ricorrenza anche alla festa degli angeli custodi, ricordata lo stesso giorno. In un parallelo delicato e commuovente, ha definito i nonni come “angeli in famiglia” in carne e ossa: sempre presenti, con amore e protezione, guida nella crescita dei più piccoli.

La festa è poi proseguita con una passeggiata per le vie del paese, un momento di festa semplice ma carico di significato. Ogni sezione della scuola ha preparato con cura e creatività un cartello colorato e decorato, per gridare a gran voce quanto “i nonni siano importanti e belli”. È stato un modo per coinvolgere simbolicamente tutta la comunità di Isola della Scala, portando il messaggio di affetto e riconoscenza fuori dalle mura scolastiche.

La mattinata si è conclusa con un momento di gioco e gran sorrisi al parco Budenheim, dove grandi e piccoli si sono rilassati, hanno giocato insieme e… sono state scattate delle bellissime foto ricordo della giornata passata assieme!

Questa giornata speciale ha rappresentato non solo un’occasione per dire “grazie” ai nonni, ma anche un momento educativo per i bambini, che hanno imparato a riconoscere e celebrare l’importanza delle relazioni intergenerazionali.

Un grazie sentito va a tutti i nonni presenti, a Don Giampaolo e alle insegnanti che con cuore e dedizione, hanno reso possibile questa bellissima festa.

Perché’ i nonni, proprio come gli angeli, ci accompagnano ogni giorno con amore silenzioso e meritano di essere festeggiati, oggi e sempre.


Autore: Segreteria FISM Verona 23 ottobre 2025
Grande partecipazione al nuovo corso FISM: 57 persone da 53 scuole
Autore: Scuola dell'Infanzia Angelica, Chievo Verona 13 ottobre 2025
Laboratorio di falegnameria alla Scuola Materna Angelica
Autore: Scuola dell'Infanzia Sant'Andrea, Cologna Veneta 2 ottobre 2025
Nasce il Nido Integrato "La Mongolfiera"
Autore: Fism Verona 1 ottobre 2025
Corso di primo soccorso pediatrico e per l'utilizzo del defibrillatore
Altri articoli