Un nuovo inizio per la Scuola Sant'Andrea di Cologna Veneta
Nasce il Nido Integrato "La mongolfiera"

Con grande gioia annunciamo l’apertura del nuovo Nido Integrato, uno spazio pensato e realizzato per accogliere i più piccoli della nostra comunità, che diventa parte complementare della scuola dell'infanzia.
Il nido è composto da una sezione che accoglie 6 lattanti in età dai 6 ai 12 mesi e una sezione che accoglie 8 divezzi, in età dai 12 ai 36 mesi: un ambiente familiare, sicuro e stimolante, che favorirà la crescita serena dei bambini insieme alle loro famiglie.
Per rendere possibile questa nuova realtà è stato necessario un grande lavoro di riorganizzazione e ristrutturazione: i bambini della scuola dell’infanzia sono stati trasferiti al primo piano, dotato di ampi spazi e di un bagno rinnovato e ampliato, mentre al piano terra si è intervenuti con una ristrutturazione completa: rifacimento del pavimento, nuove pareti e la realizzazione di un giardino recintato dedicato ai piccoli del nido.
Tutto questo non sarebbe stato possibile senza la generosità di tanti: un grazie di cuore a chi ha donato tempo, energie e risorse economiche per la riuscita del progetto.
Un ringraziamento speciale va anche alle insegnanti e alla nostra segretaria, che con pazienza e dedizione hanno portato a termine l’immane lavoro di preparazione della documentazione necessaria all’apertura.
Un sentito grazie alla Parrocchia di Sant’Andrea e ai nostri parroci, che hanno creduto in questo progetto e ci hanno permesso di realizzarlo nella struttura, di proprietà parrocchiale, mettendola a disposizione della comunità con fiducia e generosità.
Infine, un grazie sincero all’Amministrazione Comunale, che ci ha sostenuto con indicazioni preziose e accompagnato nel percorso per ottenere le autorizzazioni indispensabili.
Sabato 13 settembre si è tenuta l’inaugurazione ufficiale, alla quale hanno partecipato circa 200 persone.
La cerimonia ha visto la presenza del Sindaco Manuel Scalzotto, del Vicesindaco Ferdinando Dal Seno, dell’Assessore Luca Giaccherello, del Parroco don Vittorio e della Vicepresidente della FISM di Verona Federica Zaninotto, insieme a moltissime persone che hanno nel cuore la scuola.
Un momento di festa e condivisione, che ha reso ancora più vivo il senso di comunità attorno ai nostri bambini.
Il nastro inaugurale è stato tagliato dai bambini stessi, perché sono loro i veri protagonisti della scuola: un gesto semplice ma ricco di significato, che ha reso il momento ancora più emozionante e autentico.
Come recita un antico proverbio africano, “per crescere un bambino serve un intero villaggio”: questo nuovo nido ne è la dimostrazione concreta, un segno della cura e dell’attenzione della comunità verso i più piccoli. Un investimento sul futuro, che nasce dalla collaborazione e dall’amore del nostro “Villaggio”.