Il grazie di Caterina e Francesca

Segreteria Fism Verona • 8 giugno 2023

La condivisione delle protagoniste del progetto di inclusione La Bottega dei talenti

Vi ricordate di Caterina e Francesca?

In questi mesi vi abbiamo raccontato le reazioni di bambini e insegnanti al loro incontro. Oggi sono loro, le gemelle protagoniste del progetto di inclusione “La Bottega dei talenti” che hanno portato in 7 scuole Fism, a prendere la parola:


“Giunte al termine degli incontri del nostro progetto di inclusione scolastica di questo 2023, ci siamo fermate a riflettere ripercorrendo uno ad uno ogni singolo incontro.

Non possiamo che dire grazie a FISM Verona per averci aperto le porte delle sue scuole, a Calzedonia per sostenere il nostro progetto e a tutte le insegnanti che ci hanno accolto in maniera straordinaria.

Il grazie più grande va ai bimbi e alle bimbe che ci hanno ogni volta sorpreso con un gesto, una parola, uno sguardo percependo appieno il significato della ricerca del proprio talento e del valore dell’inclusione.

Quanto a noi… abbiamo proprio trovato la strada che percorreremo sempre più intensamente.

Caterina e Francesca”


Allora… buona strada Caterina e Francesca anche in altre scuole Fism!


Video per conoscere il Progetto
Inclusione
Autore: Scuola dell'infanzia Roncari, Pazzon - Caprino V.se 31 ottobre 2025
Riparte anche per quest'anno scolastico il progetto di inclusione "La bottega dei talenti"
Autore: Scuola dell'Infanzia S. Stefano, Brognoligo - Monteforte d'Alpone 30 ottobre 2025
L'olivo donato per il 50° della Fism ha portato frutto
Autore: Rachele Meneghelli, coordinatrice Scuola dell'Infanzia Don A. Adami, Isola della Scala 28 ottobre 2025
Festa dei nonni alla Scuola dell'Infanzia Don A. Adami di Isola della Scala
Autore: Segreteria FISM Verona 23 ottobre 2025
Grande partecipazione al nuovo corso FISM: 57 persone da 53 scuole
Altri articoli