Spazi e materiali: il 9 novembre la Giornata Formativa 2024

Fism Verona • 29 ottobre 2024

Al via le iscrizioni per personale educativo e gestori

Il 9 novembre torniamo a incontrarci tutti insieme Auditorium Calzedonia per la nostra Giornata Formativa: un’occasione unica per condividere l’appartenenza alla famiglia Fism e crescere nella visione e nelle competenze come personale educativo, ma anche come gestori.

Il tema scelto è “SPAZI E MATERIALI”: rifletteremo insieme sull’importanza della cura degli ambienti che dice la cura che abbiamo per i bambini e i loro bisogni, a partire dai quali si sviluppa la nostra progettazione.

Programma:

  • ore 8.00: colazione per tutti
  • ore 8.45: preghiera con il Vescovo mons. Domenico Pompili e saluto delle autorità
  • per il personale educativo: prosegue in Auditorium la formazione

·        Presentazione del nuovo libro “L’appartenenza nell’essere. Spazi e materiali” da parte del Coordinamento Pedagogico ZeroSei

·        I materiali non strutturati – intervento del prof. Antonio Di Pietro pedagogista ludico



  • per i Presidenti, membri di Comitato e i Parroci: ci sposteremo a piedi in una sala dell’adiacente Hotel Veronesi La Torre

Attraverso l’intervento di esperti e il confronto tra gestori cercheremo di rispondere ad alcune domande come:

·        Perché promuoviamo la progettazione in itinere, la cura degli spazi e l’utilizzo di materiali non strutturati? Coordinamento Pedagogico ZeroSei

·        Come rendere questi materiali sicuri per i bambini? Giovanni Zamboni - RSPP

·        In caso di infortunio siamo assicurati? Giovanna Canella – Cattolica Assicurazioni

·        Come possono collaborare coordinatrice e comitato per realizzare il passaggio a una progettazione in itinere e il cambiamento anche degli spazi della Scuola? Ascolteremo l’esperienza di una Scuola


-     per entrambi i gruppi la conclusione è prevista per le ore 12.30

 

Per partecipare è necessario iscriversi su SERFI entro il 30 ottobre.

Contiamo che partecipino tutte le Scuole, sia il personale educativo, sia i volontari che si occupano della gestione.

 

   

Inclusione
Autore: Scuola dell'infanzia Roncari, Pazzon - Caprino V.se 31 ottobre 2025
Riparte anche per quest'anno scolastico il progetto di inclusione "La bottega dei talenti"
Autore: Scuola dell'Infanzia S. Stefano, Brognoligo - Monteforte d'Alpone 30 ottobre 2025
L'olivo donato per il 50° della Fism ha portato frutto
Autore: Rachele Meneghelli, coordinatrice Scuola dell'Infanzia Don A. Adami, Isola della Scala 28 ottobre 2025
Festa dei nonni alla Scuola dell'Infanzia Don A. Adami di Isola della Scala
Autore: Segreteria FISM Verona 23 ottobre 2025
Grande partecipazione al nuovo corso FISM: 57 persone da 53 scuole
Altri articoli